PROFUMERIA DE LUCA DOMENICO
è un’attività e bottega storica della Regione Lazio di profumeria e make-up, pelletteria e coltelleria, fondata nel 1936 con sede a Rieti nella via principale della città, in via Roma n. 26
LE ORIGINI
Nei primi anni del 1930 mio nonno Antonio, di origine molisana e precisamente di Sant’Elena Sannita, un paesino della provincia di Isernia, decise, come molti altri suoi conterranei, di emigrare e quindi uscire da quella realtà, da quel borgo così remoto e privo di prospettive, trasferendosi nel centro Italia.

MAESTRIA MIGRANTE
Molti di quei ragazzi di Sant’Elena Sannita approdarono nella Roma capitolina, altri a Terni, alcuni anche a Torino. Mio nonno Antonio, allora poco più che ventenne, si fermò a Rieti stabilendosi nel capoluogo Sabino in maniera definitiva, portando con se la sua grande maestria nell’affilatura tipica delle sue zone di origine e quindi di tutti i suoi conterranei arrotini migranti.


Mio nonno Antonio, originario di Sant’Elena Sannita, un paesino in provincia di Isernia, decise di emigrare da quel borgo così remoto e privo di prospettive, trasferendosi a Rieti.
LA FONDAZIONE
Nel 1936 fondò a Rieti, al civico 26 di via Roma, un’attività di profumeria, pelletteria e coltelleria dove si adoperava, naturalmente, anche nell’arte dell’affilatura, riscuotendo notevoli consensi. Nel 1960 cedette l’attività già avviata a mia madre Mafalda, con la quale collaborava mio padre Salvatore, chiamato da tutti Tony,

UNA TRADIZIONE FAMILIARE
Nel 1960 cedette l’attività già avviata a mia madre Mafalda, con la quale collaborava mio padre Salvatore, chiamato da tutti Tony. Dopo la dolorosa e prematura scomparsa di mio padre nel 1999 ed il successivo raggiungimento del pensionamento di mia madre Mafalda, anch’io iniziai a collaborare attivamente all’interno del negozio di famiglia, finchè nel 2000 divenni titolare, con omonima ditta denominata “ Profumeria De Luca Domenico”, di questa bottega storica, non solo della città di Rieti, ma anche iscritta nel registro regionale come attività e bottega storica della Regione Lazio.

Attività e Bottega Storica
Questo riconoscimento, ottenuto dopo quasi novant’anni di attività continuativa, è il meritato traguardo della nostra tradizione familiare che, partendo da nonno Antonio, passando da mia madre Mafalda e mio padre Salvatore ed arrivando fino a me, ha saputo mantenere inalterate le caratteristiche originali di profumeria con make-up, pelletteria e coltelleria, con l’immancabile servizio professionale di affilatura, modernizzandola solamente nei macchinari, sia per motivi estetici che per esigenze espositive.

DAL 1936
Profumeria con make-up, pelletteria e coltelleria, con l’immancabile servizio professionale di affilatura