BOTTEGHE & ATTIVITà STORICHE
Le botteghe e le attività storiche sono quei negozi e locali che, per la loro storia, il loro valore artistico, architettonico o per la loro rilevanza culturale e tradizionale, meritano un riconoscimento e una tutela particolare. Queste attività sono spesso segnate da un’operatività continuativa di almeno 50 anni, anche se non sempre nella stessa sede o con la stessa gestione, e hanno spesso conservato le caratteristiche originali e la stessa tipologia di merceologia.

BOTTEGHE STORICHE
Si riferiscono a negozi e locali connotati da un valore storico, artistico, architettonico o ambientale. Queste botteghe possono essere utilizzate per attività di commercio, somministrazione, artigianato, artistiche o miste.
ATTIVITà STORICHE
Si riferiscono a attività commerciali, artigiane o di somministrazione che svolgono la propria attività in modo continuativo da almeno 50 anni, mantenendo inalterate le proprie caratteristiche originali e la stessa tipologia di merceologia.
Valore storico, artistico, architettonico o ambientale:
Conservazione delle caratteristiche originali:
Gestione familiare:
Importanza delle botteghe e attività storiche:
Le botteghe e attività storiche rappresentano un importante patrimonio culturale, economico e sociale da tutelare e valorizzare.
Esse contribuiscono a:
- Preservare la memoria e le tradizioni locali:
Le attività storiche sono spesso un punto di riferimento per la comunità e rappresentano un legame con il passato. - Promuovere il turismo e l’identità territoriale:
Le botteghe e attività storiche sono un elemento caratteristico del territorio e possono attrarre turisti e visitatori. - Supportare l’economia locale:
Le attività storiche contribuiscono alla vitalità del tessuto commerciale e artigianale del territorio.
ALBO NAZIONALE DELLE BOTTEGHE STORICHE
Il 22 gennaio 2025, è stato istituito l’Albo nazionale delle botteghe storiche, un’importante iniziativa volta a tutelare e promuovere le attività artigianali e i negozi con rilevanza storica e culturale in Italia. Questa misura rappresenta un passo significativo per preservare le tradizioni locali e rafforzare l’identità territoriale del nostro Paese.
DAL 1936
Profumeria con make-up, pelletteria e coltelleria, con l’immancabile servizio professionale di affilatura