L’OLIO

L’azienda gestisce anche nove ettari di olivi che sono stati tramandati da padre in figlio in tre generazioni. Gli oliveti contengono piante secolari che danno un sapore unico all’olio Bio. Gli Olivi vengono potati per agevolare la raccolta e per far rafforzare le piante; il suolo viene mantenuto a erba facendo piu sfalci per non permettere alle malerbe di crescere e per mantere sempre il terreno e le radici freschi anche nelle estati piu calde. Ogni anno vengono concimati con concime organico come da disciplinare Biologico. La raccolta delle olive avviene i primi di ottobre per ottenere un prodotto con bassa acidità e ricco di polifenoli.

OLIO EXTRAVERGINE BIO

Olio extravergine bio con un sapore deciso fruttato e piccante. Un blend composta da: 30% Leccino, 30% Frantoio, 10% Olivastra, 30% Moraiolo.

Le olive vengono raccolte manualmente con l’aiuto di attrezzature meccaniche a motore elettrico e portate al frantoio per la frangitura non oltre le 24 h. Una volta arrivate al frantoio le olive vengono messe in una cella frigorifera per non farle scaldare e non far alzare il grado di acidità.

Il frantoio dove ci serviamo ha un sistema totalmente a freddo dove la pasta non deve superare mai durante la lavorazione i 28 gradi. L’impianto è sotto azoto per non permette che avvenga l’ossidazione e l’olio all’uscita non viene centrifugato ma filtrato direttamente.

Azienda Agricola Ludovico Chiarotti

L’azienda agricola Ludovico Chiarotti, specializzata nella produzione di Miele e Olio Extravergine di oliva, nasce nel 2016 in provincia di Grosseto nel comune di Semproniano. L’Azienda cerca di valorizzare il più possibile i suoi prodotti, sfruttando il potenziale delle sue zone incontaminate

IL TERRITORIO

In Provincia di Grosseto, nel Comune di Semproniano

L’AZIENDA

Fra tradizione e innovazione

IL MIELE

Erica, Marruca, Trifoglio, Melata, Castagno

Il mio carrello
25,00